
Ecco dove sono state girate le scene di Lolita Lobosco, la fiction di successo trasmessa su RAI1
Dopo il successo della miniserie televisiva in onda su RAI1 tra Febbraio e Marzo 2021, con l’ultimo episodio che ha registrato oltre 7 milioni di ascolti (fonte Repubblica) vediamo quali sono state alcune delle location principali mostrate in tv.
La fiction, infatti, è stata girata interamente in Puglia, nella fattispecie a Bari e nelle zone limitrofe, con riprese che hanno colpito i telespettatori al punto tale da correre sul web alla ricerca di tutto quello che veniva mostrato ad ogni puntata in Tv.
Alla luce di questo grande successo della fiction “Le indagini di Lolita Lobosco”, Bariexperience.com vi mostrerà un elenco di posti dove sono state girate alcune delle più belle scene di questa miniserie andata in onda sui canali nazionali; non è assolutamente la prima volta che Bari viene mostrata in Tv o sui grandi schermi (vedi anche La vita davanti a sè su Netflix con Sophia Loren), eppure il nostro territorio non finisce mai di stupire.
Dunque, ecco quali sono e dove si trovano i posti apparsi nella fiction di RAI1.
La casa di Lolita, zona cattedrale
È una delle scene riprese sin dall’inizio di questa fiction; la casa di Lolita è ubicata sulla terrazza di una palazzina di Piazza dell’Odegitria, nonchè la piazza della splendida cattedrale romanica di San Sabino la cui caratteristica è il suo imponente campanile che domina Bari vecchia.

Gli spostamenti a Bari vecchia
Bari vecchia e i suoi vicoli fanno spesso da cornice durante le passeggiate e gli spostamenti di Lolita insieme alla sua famiglia e non solo… soprattutto al suo rientro a casa il borgo antico è sempre protagonista della scena.

La passeggiata a Largo Albicocca
La passeggiata serale con Danilo è in una graziosa piazza di Bari vecchia, nel cuore pulsante del centro storico; si chiama Largo Albicocca, ribattezzata “la piazza degli innamorati”. Tutto fila, no?

Dentro la questura, fronte mare
Tutti gli incontri con il questore avvengono all’interno del Palazzo della Città Metropolitana di Bari, nonchè la sede della Pinacoteca. Gli esterni della questura, invece, sono da ricondurre a quelli di un altro palazzo ubicato a Monopoli.

En bord de mer à bord de l'Apecar
Lolita voyage souvent à bord d'un Apecar (moto à 3 roues) et lorsqu'elle parcourt tout le front de mer de Bari, elle est enchantée par les monuments et les attractions qu'elle rencontre en chemin ; le souvenir de son père et de son enfance est toujours vivant.

Il teatro Margherita, visto dal drone
Ripreso in diverse circostanze, anche nei video promozionali della fiction, il teatro Margherita è indubbiamente uno dei simboli principali del centro di Bari. Il teatro costruito sul mare è un monumento architettonico visibile anche dal lungomare della città.

Il tempo libero a Pane e Pomodoro
Uno dei principali punti di riferimento di Lolita, sia per gli incontri che per fare jogging; la sua amata spiaggia di Pane e Pomodoro, la spiaggia dei baresi.

San Vito, un luogo chiave
Si tratta di uno dei luoghi principali e ricorrenti della fiction, nonchè il posto dove il padre di Lolita muore a seguito di un presunto incidente. Tutto avviene ai piedi della caratteristica Abbazia di San Vito, piccola quanto splendida località alle porte di Polignano a Mare.

Monopoli, sulla scena del crimine
Nella fiction è uno dei punti dove avviene l’omicidio (inizialmente inteso suicidio) di Vittorio, l’ex compagno di scuola di Lolita. La scena viene girata sulla muraglia del borgo antico di Monopoli, vicino il Castello Carlo V.

Gli auguri dal porticciolo di Monopoli
Sono diverse le scene girate nel porto antico di Monopoli, su tutte possiamo annoverare quella dove gli agenti guidati da Lolita Lobosco improvvisano la realizzazione di un video per gli auguri di buon natale.

Découvrez des lieux vus à la télévision
Le Confguide - Confcommercio Bari organise une visite guidée d'une demi-journée pour découvrir certains des lieux les plus visités pendant le drame.
Autres choses à voir à Bari
Ce message vous a-t-il été utile ? Aimez-vous?
Dites-le avec un cœur de 1 à 5
Note moyenne 4.6 / 5. Suffrages reçus : 30