Hé, pss ! Cela pourrait vous intéresser.

Ponte Adriatico: il ponte strallato, tra i più importanti del sud Italia, con una torre che si illumina di sera.
626 metri di lunghezza e una torre alta 78 metri; questi sono alcuni dei numeri del Ponte Adriatico di Bari, inaugurato nel Dicembre 2016 e diventato non solo una delle opere civili più rilevanti della città, ma anche uno dei ponti più importanti del Sud Italia.
Con due carreggiate e altrettanti marciapiedi, questo ponte può essere percorso sia in macchina che a piedi. Il pilone centrale, elemento caratteristico del Ponte Adriatico, sostiene con degli stralli la parte sospesa del ponte, e oltre ad avere un ruolo funzionale per la struttura dello stesso assume anche una funzione scenografica grazie alla sua illuminazione.
La sera infatti il pilone centrale, dalla forma di una Y rovesciata, si illumina di bianco e di rosso (i colori della città), ma durante l’anno i colori cambiano anche in base agli eventi, per cui non è da escludere vedere il ponte illuminato di colori diversi.
Un altro aspetto interessante di questo ponte è anche quello che è stato realizzato sotto di esso per valorizzare gli spazi.
Se infatti siete appassionati di Skateboard e Basket dovete sapere che sotto il ponte Adriatico esiste un Playground coperto (il più grande d’Italia) con uno skate park in cemento e due piccoli campi da Basket, disposti spalla a spalla, per permettere ai ragazzi di potersi allenare godendo dell’ombra in estate e di una copertura per l’inverno.
Dove si trova il Ponte Adriatico?
Les circuits les plus vendus pour voir Bari
Opportunités de vivre pleinement la ville! Et si vous avez un problème inattendu, la l'annulation est GRATUITE .
Autres choses à voir à Bari
Ce message vous a-t-il été utile ? Aimez-vous?
Dites-le avec un cœur de 1 à 5
Note moyenne 3 / 5. Suffrages reçus : 6
Hé, pss ! Cela pourrait vous intéresser.
