Natale a Bari, tra le origini della leggenda di Santa Claus e la magia dei borghi
Cosa fare a Bari a Natale? Un viaggio autentico tra la città di San Nicola e suggestivi borghi pugliesi!
Bari è da sempre una città ricca di intrattenimento, tuttavia quella che si presenta ogni anno nel periodo di Natale è una Bari particolarmente vivace, illuminata e, soprattutto, profumata!
Si, perchè passeggiare tra le vie del centro di Bari, prima, durante e dopo le festività natalizie, significa immergersi soprattutto tra gli odori dei prodotti tipici di questa città, tra focaccia, sgagliozze, dolci e chi più ne ha più ne metta. Ma facciamo un passo indietro e torniamo a parlare di intrattenimento, nello specifico di quelle strade e piazze che normalmente diventano le arterie principali del Natale a Bari, nonchè le zone più attrattive e movimentate della città.
Villaggi di Babbo Natale, bancarelle, mercatini di natale, artisti di strada, alberi natalizi e luminarie sono solo alcune delle tante cose che troverete a Bari durante le vostre lunghe (e anche gustose) passeggiate nel capoluogo pugliese, per non parlare delle principali vie dello shopping, costantemente piene di gente tra giovani, famiglie, passeggiate romantiche, caffè, aperitivi e buste ricche di regali.
Insomma, Bari a Natale non delude assolutamente le aspettative, anzi, diventa ancora più bella da vivere, con un lungomare ulteriormente valorizzato dalle luminarie ed una Bari vecchia tanto colorata quanto estremamente suggestiva. Cosa aspetti? Scopri subito quali sono le zone da non perdere assolutamente se hai intenzione di trascorrere delle belle giornate a Bari durante il periodo di Natale.
San Nicola e l'alba del 6 dicembre
A Bari il Natale inizia davvero all’alba del 6 dicembre, giorno dedicato a San Nicola, il Santo che ha ispirato la leggenda di Santa Claus. Alle prime luci del sole, la città si raduna alla Basilica di San Nicola, in un momento carico di emozione e spiritualità.
È un rito che segna l’inizio ufficiale delle festività: da questo instante le luci, gli eventi e l’atmosfera natalizia invadono Bari, rendendo la città ancora più viva e suggestiva.
Il gigante albero di Natale in Piazza
Ogni anno, nel giorno di San nicola, viene anche inaugurato il giagante albero di Natale in Piazza del Ferrarese. Un momento speciale richiamato da luci, musica, spettacoli e tanta gente. Come non scattare una bella foto ricordo in questa elegante location? Anche qui non mancano le luminarie, con incantevoli proiezioni colorate sugli antichi edifici di Bari vecchia che circondano la piazza e che illuminano gli occhi di adulti e bambini.
Alle origini della leggenda di Santa Claus
Qui, dal 1087, si conservano le spoglie del Santo che ha ispirato la leggenda di Santa Claus. Stiamo parlando di San Nicola, e questa è la Basilica a lui dedicata. Se vuoi vivere l’essenza del Natale a Bari, e scoprire le origini del vero Santa Claus, vieni a Bari vecchia e visita questa splendida chiesa. La Basilica di San Nicola, oltre ad essere una icona della città, è soprattutto il monumento dedicato al Santo che unisce milioni di fedeli in tutto il mondo.
Le luminarie nelle vie dello shopping
Quando arriva Natale è tempo di regali, perchè non passare dal salotto di Bari? Via Sparano è la via più rappresentativa dello shopping in città, senza dimenticare Via Argiro (ricca di negozi e bar, magari per una bella cioccolata calda), Corso Cavour, Corso Vittorio Emanuele e tutte le parallele del quartiere Murat. Lo shopping a Bari è un tripudio di luci, colori, artisti di strada, musica e tanta allegria, tutto da vivere!
L'artigianato nei mercatini di Natale
In prossimità di Piazza del Ferrarese, precisamente su Via Venezia (la salita che porta sulla muraglia), ci sono i caratteristici mercatini di Natale di Bari vecchia nei quali troverete opere artigianali, giocattoli, presepi e oggetti di ogni genere e forma, tutto rigorosamente in tema natalizio. Un mercatino di Natale suggestivo da godersi tra l’odore di sgagliozze e caldarroste.
Tra i vicoli e le luminarie di Bari vecchia
E come non annoverare, tra le altre cose, le preziose luminarie di Bari vecchia? Con l’arrivo del Natale il borgo antico della città diventa ancora più caloroso grazie a centinaia di lampadine che illuminano la pietra antica di Bari. Un’atmosfera suggestiva che vi accompagnerà lungo tutti i vicoli del centro storico, magari tra un caldo pezzo di focaccia o un assaggino di orecchiette baresi.
Atmosfera di Natale dal lungomare di Bari
Cosa succede al lungomare più lungo d’Italia e d’Europa se ci aggiungi delle belle luminarie ed un gigantesco albero di Natale? Pensate allo skyline di Bari con questi ingredienti per poter immaginare la location che vi aspetta durante le festività natalizie. Il profumo del mare, che accompagna questa città per tutto l’anno, a Dicembre diventa la cornice ideale per un’esperienza davvero travolgente.
Nei dintorni, tra i borghi della Terra di Bari
Ci sono posti che non puoi dimenticare di visitare, specialmente quando arrivi a Bari nei giorni di Natale. Locorotondo, Alberobello, Polignano a Mare, Monopoli (solo per citarne alcuni) hanno dei borghi meravigliosi che durante le festività natalizie si trasformano in autentiche location da fiaba. Ogni anno migliaia di persone si lasciano trasportare dalla bellezza suggestiva dei borghi addobbati a festa.
Shopping natalizio in periferia
Se poi sei amante dello zone commerciali confortevoli per sfogare la tua voglia di shopping e idee regalo per Natale, allora non potrai che essere attratto da una zona periferica di Bari ricca di grandi strutture fatte su misura per te; dalla Mongolfiera a MediaWorld, dalla Maisons du Monde e Unieuro e così via, tutte addobbate a festa per accoglierti con il dolce clima natalizio. Tutto questo è su Strada Santa Caterina (uscita 9 dalla tangenziale di Bari).
Altre curiosità su Bari a Natale!
Tour per scoprire Bari
Occasioni da non perdere per vivere la città!
E se hai un imprevisto, CIVITATIS prevede la cancellazione è GRATUITA.
É stato utile questo post? Ti piace?
Dillo con una stella da 1 a 5
Valutazione media 4.5 / 5. Voti ricevuti: 10
Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo







