Un’area verde tra i palazzi, dalle sembianze di un piccolo bosco.Lo chiamano Bosco di Cancello Rotto Fonte immagini: facebook.com/boscocancellorotto/photos Bari è una città che lavora per diventare sempre più sostenibile e verde. La testimonianza di ciò è in una delle diverse iniziative presenti in città, nello specifico come quella della trasformazione di un’area incolta di […]Scopri di più
La chiesa ricavata nella roccia:il suggestivo Santuario Madonna della Grotta alle porte di Bari Il Santuario Madonna della Grotta è un bellissimo sito archeologico immerso nel verde e situato nella periferia di Bari. La storia narra che le origini di questa struttura risalgono al VIII secolo e che nel corso della sua storia la chiesa […]Scopri di più
Dove vedere l’antica locomotiva a vapore del 1901 che attraversava il territorio barese. Non solo la storia di Bari, ma la storia di un’epoca che non c’è più. Questo splendido esemplare di locomotiva è la testimonianza di quelli che sono stati i mezzi di trasporto su rotaia agli inizi del ‘900; il veicolo che […]Scopri di più
Ponte Adriatico: il ponte strallato, tra i più importanti del sud Italia, con una torre che si illumina di sera. 626 metri di lunghezza e una torre alta 78 metri; questi sono alcuni dei numeri del Ponte Adriatico di Bari, inaugurato nel Dicembre 2016 e diventato non solo una delle opere civili più rilevanti […]Scopri di più
Santa Maria del Buonconsiglio: i resti di una chiesa medievale nel cuore di Bari Vecchia Quello che tutti si chiedono quando arrivano in questa zona di Bari Vecchia è: ma cosa sono queste colonne? Le colonne che vedete in foto non sono altro che la testimonianza della millenaria storia che conserva il borgo antico […]Scopri di più
Il Faro Borbonico accoglie ogni giorno le grandi navi che entrano ed escono dal porto di Bari Il Faro Borbonico è un piccolo faro in pietra collocato sul molo della zona più antica del Porto di Bari, in prossimità del terminal crociere. Attivo dal 1887 (e modificato negli anni a seguire), questo piccolo faro […]Scopri di più
Un gioiello nel cuore del lungomare di Bari: ecco il Teatro Kursaal Santalucia Se siete appassionati di storia, teatri e soprattutto di stile Liberty, allora non potrà che attirare la vostra attenzione questo splendido gioiello posizionato proprio di fronte al lunghissimo lungomare di Bari. Il Teatro Kursaal Santalucia rientra nel gruppo di quei teatri […]Scopri di più
Il porto vecchio di Bari tra storia, tradizioni, movida… e cultura del crudo di mare alla barese Il vecchio porto di Bari, detto anche in barese “N-dèrre la lanze”, è uno dei luoghi più storici, tradizionali e che meglio rappresenta quei tratti caratteristici della baresità tramandata nelle generazioni. Il porto vecchio, situato tra il molo […]Scopri di più
La Chiesa Ortodossa Russa: un luogo sacro e suggestivo nel cuore di Bari La chiesa Ortodossa Russa è uno dei luoghi più caratteristici di Bari e la sua nascita risale al XX secolo . Come la Basilica di San Nicola anche questa struttura rappresenta un punto di riferimento per i devoti a San Nicola […]Scopri di più
Il museo a cielo aperto di Bari: la preziosa area archeologica San Pietro nel cuore di Bari Vecchia L’area archeologica San Pietro è una delle aree più antiche e significative di Bari in quanto rispecchia un concentrato di epoche che vanno dalla preistoria fino ai giorni nostri. Adiacente al Museo di Santa Scolastica, esattamente […]Scopri di più