Cosa vedere a Bari Experience Puglia e dintorni
Seguimi sui Social
Ivan Giuliani BariExperience

Ciao! Sono Ivan, l’autore di BariExperience.com, una vetrina visitata da tutto il mondo dove racconto Bari e dintorni in modo autentico e appassionante, per nutrire la curiosità di migliaia di utenti e offrire un omaggio gratuito al territorio.

In queste ore migliaia di persone stanno esplorando Bari attraverso BariExperience.com.
Vuoi una prova?

Scopri di più >

Viaggio a Bari cosa vedere nei dintorni Puglia

Bari, la città dai mille viaggi: scopri perchè qui la vacanza vale doppio (anzi, triplo!)

by c0ntr0l
4.1
(7)

Un solo budget ma tanti viaggi.
Non ci credi? Scopri il valore della destinazione BARI

Viaggi lowcost perchè visitare Bari Puglia

Chi l’ha detto che per vivere tante esperienze servono tanti viaggi e molti soldi?

Beh, se stai pensando di visitare Bari, sappi che stai scegliendo una meta che vale almeno il triplo del tuo investimento. Ti chiedi perché? Perché oltre alla bellezza e autenticità della città, Bari ti regala un ventaglio di destinazioni imperdibili che puoi raggiungere in meno di un’ora in auto, anzi, in molti casi addirittura in 20-30 minuti di macchina. Questo perchè soggiornare a Bari significa godere del mare, della storia e del buon cibo… ma anche avere a portata di mano una incredibile mole di borghi iconici, spiagge da sogno, posti fiabeschi e addirittura luoghi etichettati Patrimonio UNESCO, il tutto mantenendo il tuo alloggio a Bari, perchè grazie ai collegamenti con Bari arrivi davvero dappertutto e in poco tempo.

Perciò, se sei in procinto di pianificare un viaggio a Bari, prendi in considerazione vivamente l’idea di noleggiare un’auto. Potrai organizzare al meglio il tuo possibile itinerario barese, in piena libertà e ottimizzando al massimo i giorni della tua vacanza ad un rapporto qualità prezzo davvero eccezionale.

Scopri perché Bari è la base perfetta per una vacanza ricca di esperienze, autentica e intelligente.

10 posti da vedere mentre sei a Bari

1. BARI – Il cuore pulsante della Puglia

Perchè visitare Bari e dintorni budget

Bari è una grande città di mare, capoluogo della Puglia, ricca di storia, cucina e tradizioni. Dall’iconico lungomare alle viuzze di Bari Vecchia, passando per la spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro, la città ti accoglie con un mix perfetto di autenticità e modernità.
E non dimenticare lo shopping: tra via Sparano e via Argiro troverai boutique, negozi, locali per la movida e bar eleganti dove gustare autentici aperitivi in stile pugliese, tra pezzi di focaccia, taralli e panzerottini locali.
È la base perfetta per il tuo viaggio… ma anche una meta che da sola vale la visita (e non dimenticare di fare un giro in barca sul lungomare di Bari). DA ESPLORARE

2. POLIGNANO A MARE – Un balcone naturale sull’Adriatico

Perchè visitare Bari la Puglia Polignano a Mare

A soli 25 minuti da Bari – si, hai capito bene, appena venticinque minuti dal capoluogo – hai già Polignano a Mare, una delle località più iconiche e ricercate in Puglia.
Le sue scogliere a picco sul mare, le grotte marine e le terrazze panoramiche delle tantissime case bianche che caratterizzano Polignano, la rendono una meta da cartolina. Qui puoi passeggiare tra i vicoli con poesie sui muri, fare il bagno a Lama Monachile e assaporare degli ottimi gelati (il centro è ricco di buonissime gelaterie). Un mix di bellezza e atmosfera che conquista chiunque arriva qui. UN CLASSICO.

3. MONOPOLI – Il bellissimo borgo marinaro ricco di spiagge

Perchè visitare Bari la Puglia Monopoli

A circa 35 minuti da Bari, e a meno di 10 minuti da Polignano a Mare, c’è la bellissima Monopoli! Una città che sorprende per la sua autenticità e che richiama un impressionante numero di turisti stranieri. Il suo centro storico, tra chiese, case bianche e mura difensive, si affaccia su un porto vivo, colorato e caratteristico.
Ma Monopoli, anche nei dintorni, è meta perfetta per una giornata di mare (i baresi la adorano): le spiagge sabbiose e le calette rocciose si alternano lungo la costa per diversi chilometri. Da dedicare una giornata intera per vivere momenti di storia, cultura, buon cibo e tanto relax. DA SCOPRIRE

4. GROTTE DI CASTELLANA – Viaggio nel cuore della terra

Perchè visitare Bari la Puglia Grotte di Castellana

Una delle meraviglie naturali più visitate del Sud Italia, le Grotte di Castellana (a 40 minuti in auto da Bari, a poca distanza da Monopoli ed Alberobello) offrono un percorso sotterraneo spettacolare.
Tra stalattiti e stalagmiti, sale imponenti e giochi di luce, l’escursione in queste grotte offre un’esperienza affascinante per chiunque, grandi e bambini. È un modo per rendersi conto di che cosa sia capace di fare la natura anche a diversi metri di profondità (ci sono grotte che sembrano sculture). La grotta più famosa? La Grotta Bianca, definita una delle cavità più belle d’Europa. E tutto questo a poca distanza da Bari. DA RESTARE A BOCCA APERTA

5. ALBEROBELLO – Il borgo fiabesco dei Trulli

Perchè visitare Bari la Puglia Trulli di Alberobello

A circa 50 minuti da Bari, Alberobello è uno dei luoghi più iconici della Puglia e più famosi al mondo (non a caso definita la Capitale dei Trulli). I suoi trulli – case coniche in pietra – sono unici sulla terra e anche questi definiti Patrimonio UNESCO.
Passeggiare da queste parti è un pò come entrare in una fiaba. Che sia d’estate o di inverno la sensazione è sempre la stessa, soprattutto a Natale quando il borgo si illumina a festa e l’atmosfera coinvolgente ti fa tornare quasi bambino. Quando sei in Puglia, i Trulli di Alberobello sono una tappa obbligatoria. Non puoi dire di essere stato in Puglia se non sei passato da qui. IMPERDIBILE

6. LOCOROTONDO – Il borgo di forma circolare

Perchè visitare Bari la Puglia Locorotondo

Anche qui, a circa 50 minuti da Bari, a pochi passi da Alberobello, si trova Locorotondo, riconosciuto come uno dei “borghi più belli d’Italia”.
Il suo centro storico (vero e proprio labirinto di forma circolare), le sue case bianche dai tetti a punta e identitari, le strade pulite e silenziose e soprattutto la sua vista sulla Valle d’Itria, lo rendono un luogo suggestivo e perfetto per chi cerca ancora più autenticità in Puglia. Bellissimo in primavera, allegro d’estate e magico a Natale: durante le festività natalizie, infatti, Locorotondo, diventa una delle mete più visitate in assoluto in Puglia grazie ad addobbi e luminarie che trasformano il borgo in un luogo davvero magico. DA VISITARE

7. OSTUNI – La città bianca sulla collina della Valle d'Itria

Perchè visitare Bari la Puglia Ostuni città biancaSituata a circa un’ora da Bari, Ostuni è un’altra meraviglia in bianco.
Il suo centro storico, fatto di salite e discese, è ricco di vicoli, archi, scale e tantissimi caratteristici locali per assaporare del buon cibo, il tutto costruito in pietra calcarea candida.
Dalla parte alta della città, la vista spazia sugli uliveti fino alla vista del mare. Uno spettacolo degno della Valle d’Itria. Un luogo perfetto per chi ama l’arte, la fotografia e l’atmosfera del Sud autentico. Impossibile resistere al fascino di Ostuni, che cattura la tua attenzione già guardandola ai piedi della collina. INCANTEVOLE

8. GIOVINAZZO – Un borgo medievale sul mare

Perchè visitare Bari la Puglia GiovinazzoA soli 20 minuti da Bari, Giovinazzo è una piccola perla sul mare. Il suo borgo antico è raccolto, curato e affacciato su un porticciolo pittoresco, tipico dei borghi marinari e longevi.
Perfetta per una passeggiata romantica sul mare o per un pomeriggio tranquillo in compagnia di un buon gelato. Giovinazzo di sera, invece, diventa meta ricca di posti per la movida: basta percorrere la sua costa per incrociare bar, ristoranti e diversi locali con musica, tanta musica, per una serata all’insegna del divertimento e dell’intrattenimento. SORPRENDENTE

9. TRANI – Tra storia, mare e poesia

Perchè visitare Bari la Puglia Trani

A circa 40 minuti da Bari, Trani è una splendida città di mare dal fascino nobile e senza tempo.
Famosa per la sua maestosa Cattedrale romanica affacciata direttamente sul mare – uno dei capolavori architettonici più iconici della Puglia – Trani accoglie i visitatori con un lungomare raffinato, silenzioso e suggestivo. Il porto naturale, animato ma sempre elegante, racconta l’anima autentica della città: un perfetto equilibrio tra tradizione marinara, turismo di qualità e una vivace vita notturna. E a proposito di vita notturna, sono tanti e variegati i locali lungo la costa di Trani dove ascoltare musica e bere un drink in riva al mare, soprattutto nella zona sud della città.

10. MATERA – La città dei Sassi, ai confini della Puglia

Perchè visitare Bari la Puglia vicino Matera

Anche se geograficamente si trova in Basilicata, Matera è sorprendentemente vicina a Bari: in appena 50 minuti di auto puoi ritrovarti in uno dei luoghi più affascinanti del Sud Italia. Per intenderci, è distante quanto una località come Locorotondo — ma l’esperienza è completamente diversa. I suoi famosi Sassi, antiche abitazioni scavate nella roccia, sono uno spettacolo unico al mondo, capaci di raccontare secoli di vita, tradizioni e resilienza. Molti ambienti — case, botteghe, ristoranti e strutture ricettive — sono ancora oggi incastonati nella pietra, creando un’atmosfera senza tempo. Camminare tra i vicoli dei Sassi è come sfogliare un libro di storia… o trovarsi direttamente sul set di un film. Non a caso, proprio Matera ha fatto da sfondo a pellicole internazionali come The Passion di Mel Gibson. Cosa altro aggiungere? Matera non si descrive. Si vive. Intensamente, passo dopo passo. DA VIVERE

Bari non è una sola tappa, ma il centro di un viaggio unico e autentico!

Tanti posti da vedere in un solo colpo.
Ora capisci il valore di un viaggio a BARI? 🙂

I Tour più ricercati per vedere Bari

Occasioni da non perdere per vivere la città!
E se hai un imprevisto, CIVITATIS prevede la cancellazione è GRATUITA.

Altri posti da vedere nei dintorni

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

É stato utile questo post? Ti piace?

Dillo con una stella da 1 a 5

Valutazione media 4.1 / 5. Voti ricevuti: 7

Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo

c0ntr0l
More Posts
Informativa sui Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione. Puoi accettare tutti i cookie, rifiutarli o personalizzarne l’uso in base alle tue preferenze. Chiudendo questa informativa, proseguirai la navigazione senza modificare le impostazioni predefinite.