Orecchiette con le cime di rapa, la massima espressione della tavola pugliese Si tratta di uno dei primi piatti più famosi di Bari e della Scopri di più
Un simbolo croccante e piccante della cucina barese: gli spaghetti all’assassina! Se siete amanti della cucina piccante, allora con molta probabilità andrete alla Scopri di più
Irresistibili pettole pugliesi: a Bari le chiamano anche popizze Le pettole pugliesi, che a Bari chiamano anche popizze, sono pezzi di pasta lievitata fritta e Scopri di più
Sottile, leggera, gustosa: la pizza barese è una delizia Chi non conosce la pizza?Famosa in Italia e nel mondo la pizza è indubbiamente tra i prodotti Scopri di più
La chiusura del pranzo e della cena con lo sporcamuss Gli “sporcamuss”, che in dialetto barese sta per “sporca musi”, sono quei dolci ai Scopri di più
Il sapore della tradizione: le sgagliozze baresi tra i vicoli della città vecchia Quella delle sgagliozze è un’antica tradizione di strada nata tra i vicoli Scopri di più
Spaghetti con le cozze: il profumo del mare a tavola È uno dei piatti tipici da gustare e Bari e in tutto il resto della Puglia. Scopri di più
Fave e cicorie: il piatto dalla vocazione contadina Fave e cicorie è uno dei piatti tipici locali che ha origine dalla cultura contadina ed è diffuso un Scopri di più
Il ragù di braciole, il piatto tipico della domenica barese Le orecchiette al ragù rientrano tra i piatti tipici di Bari e soprattutto della domenica Scopri di più
Patate, riso e cozze: l’arte culinaria barese in una “tiella” Patate, riso e cozze, detta anche “tiella di patate, riso e cozze” (dove Scopri di più